Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2015

QUANDO LO STATO TI "PREMIA" CON UNA CARTA BONUS IDROCARBURI CON SALDO PARI A 0 ZERO EURO

Immagine
  Ho appena ricevuto la Carta Bonus Idrocarburi, rilasciata dal MISE a mezzo Poste Italiane. Dopo avere ritirato anche il PIN relativo, mi sono recato all'Ufficio Postale più vicino, per la consueta attivazione. Al termine delle operazioni di attivazione però, stranamente sulla Carta a me intestata (vedi Immagine allegata) , il saldo risultava pari a 0 (zero euro). L'impiegata allo sportello delle Poste mi fa sapere che il saldo non è mai stato accreditato su questa carta e quindi le responsabilità dell'anomalia sarebbero da verificare in seno al MISE. Contatto il MISE e scopro di non essere il solo. Sono circa 6.500 le carte su cui non è stato versato alcun accredito. Nel mio caso la ragione risiederebbe in un assurdo cavillo burocratico legato alla residenza, ovvero, avendo io spostato la residenza nel 2013 ed essendo richiesta la residenza al 31 dicembre dell'anno precedente, sono rientrato fra quelli che non avevano diritto al Bonus . Ovviamente trattasi d...

IL FARO E LA SFERA

Immagine
  ...se è vero che l'uomo, ogni uomo, nell'infinitamente piccolo è fatto di atomi e che l’aria che si frappone fra quell'uomo e gli altri è fatta essa stessa di atomi.....allora non vi è soluzione di continuità, non vi è divisione fra gli uomini. Siamo nel bene e nel male legati l’uno all’altro in un sistema ove l'azione di uno, in un modo o nell' altro, influenzerà anche il destino degli altri.... Mario Albano Barragan

PETROLIO IN VAL D'AGRI:"UNA RICCHEZZA MAI VISTA"

Immagine
All'interno dei confini del Parco Nazionale della Val D'Agri, così come tutti gli altri pozzi presenti in Basilicata. Un'area dall'incredibile, incontaminata bellezza paesaggistica e che fino a 20 anni fa, prima dell'inizio delle trivellazioni, non conosceva inquinamento o patologie ad esso correlate. Eppure dall'attività estrattiva del principale giacimento petrolifero dell'Europa continentale, ci saremmo aspettati, almeno una significativa ricaduta economica sulla popolazione locale: "Infrastrutture, riduzione delle imposte, abbattimento del costo carburante e dell'energia ad uso domestico e industriale, innalzamento della soglia di povertà". Invece niente. Come in un paese dell'Africa Sub-Sahariana, con tutto il rispetto per quei popoli, nell'Italietta dei politicanti totalmente asserviti ai poteri economici e purtroppo anche di altra natura, la Lucania resta una delle Regioni più povere del paese. L'unica regi...

LA DISTRIBUZIONE DEI RUOLI:" PRINCIPIO FONDANTE DELLE SOCIETA'"

Immagine
Roma-Feyenoord, guerriglia a Piazza di Spagna: cariche contro ultras olandesi. Marino: “Città devastata, non finisce qui” Esiste un principio basilare su cui si fondano tutte le società, questo principio è la distribuzione dei ruoli. In una società moderna, esiste chi si occupa della salute degli individui, ovvero i Medici; vi sono poi coloro che si occupano di giudicare il c omportamento dei cittadini, ovvero i Magistrati; vi è chi costruisce le case, ovvero i muratori; chi va a pescare il pesce in mare, i pescatori e così via. Inoltre vi è chi si dovrebbe occupare di tutelare la sicurezza e l'ordine pubblico, ovvero le Forze dell'Ordine.  Ora, se all'Aeroporto di Milano, i carrelli del trasporto bagagli vengono sequestrati da immigrati, che si fanno pagare a caro prezzo, il trasporto bagagli sul carrello, che dovrebbe essere gratuito; se davanti alla stazione ferroviaria di Milano, vi sono rom che prelevano i portafogli dagli zaini degli ignari pa...

" IL GELATO BIOLOGICO "

Immagine
L ’albero di mele si stagliava alto al centro del prato antistante l’ingresso della casa in campagna. Ricordo mio padre in equilibrio sulla scala, che sceglieva quelle più mature e le raccoglieva in un cesto di vimini. L’aspetto era assai diverso da quelle in vendita al mercato. Erano più piccole e meno belle, ma avevano un sapore pieno e intenso. Lui mi sorrideva, porgendomene alcune: ”Sono biologiche, mangiale!”. “Puoi fidarti!”. Allora non conoscevo, il significato di “alimento biologico” e non sapevo cosa vi fosse dietro quel termine, ma pensai che un giorno, ne sarebbe valsa la pena approfondire l’argomento.  L’etimologia del termine “Biologico” deriva dal greco Biòs ( vita ) e Lògikos ( attinente al discorso ). Da ciò se ne evince, pertanto, che se la biologia è lo studio della vita, in altre parole della natura nel suo complesso, parlare di “alimento biologico” equivale a dare la definizione di “ un prodotto realizzato, secondo metodiche e disciplinari, in armonia ...

GIORNALISMO: "PILASTRO DELLA DEMOCRAZIA"

Immagine
Internet sta cambiando il mondo e con esso anche il modo di fare giornalismo. Il giornalismo partecipativo, che ha avuto una delle sue massime espressioni nel quotidiano coreano "Ohmy News", si espande lentamente ma inesorabilmente, grazie al web. Esiste però e sempre esisterà, a mio giudizio, il "professionista" della comunicazione. Il Giornalista che si occupa esclusivamente di verificare e poi trasmettere l'informazione ai cittadini. Il giornalista, d’altra parte è quel professionista che dovrebbe e sottolineo il condizionale, essere "occhi ed orecchie" dei cittadini nei confronti delle istituzioni. Questo è il suo ruolo primigenio in seno ad una Democrazia. Il vero giornalista dovrebbe essere “spina nel fianco” di chi opera nelle istituzioni al servizio dei cittadini, pagato dai cittadini stessi. Le grandi testate nazionali, in formato cartaceo ma soprattutto on-line, dovrebbero sempre, avere uno spazio a disposizione di tutti i giornalis...

ITALIANI E CREATIVITA'

Immagine
  Quando alla Conferenza di Doha nel 2001, all'unanimità dei voti, Italia compresa, la Cina entrò di fatto nell'Organizzazione Mondiale del Commercio OMC/WTO, ricordo una frase per radio di uno dei soliti commentatori presenti ovunque, che disse testuali parole:" L'ingresso della Cina nel WTO non comporterà alcun problema per l'Italia, anzi, la nostra proverbiale creatività italiana, consentirà ai nostri "industrialotti" di aggredire un mercato enorme, come quello cinese e di fare profitto ". Eh! A distanza di poco più di un decennio, li abbiamo visti tutti i profitti. I Cinesi ci hanno fatto un mazzo che la metà sarebbe bastato. Questo a riprova di quello che pensai già allora:" La creatività non è designata da un gene" e se anche lo fosse, a quel punto entrerebbe in gioco l'epigenetica e quindi l'influenza dell'ambiente esterno, sull'espressività di quel gene stesso. La creatività non ha nazionalità, non ha razz...

LUCANIA E IDROCARBURI

Immagine
BASILICATA : Una regione in continuo spopolamento dove gli emigranti sono più dei residenti. Un luogo ideale dove occultare veleni e gestire gli scarti industriali senza il timore di essere visti da occhi indiscreti. I veleni della Basilicata finiscono raramente sotto i riflettori. Giuseppe Di Bello è un tenente della polizia provinciale di Potenza che da privato cittadino aveva svolto indagini sull'inquinamento delle acque del bacino idrico del Pertusillo in Val d'Agri. Da q uelle analisi sono emersi valori pericolosi: arsenico, bario, cadmio, alluminio ed altri metalli pesanti erano presenti nelle acque in grandi quantità. L'allora assessore all'ambiente della Regione Basilicata Vincenzo Santochirico prima per procurato allarme, poi quando dopo poche settimane si registrò una incredibile moria di pesci nel bacino che allertò le istituzioni, per rivelazione di segreto d'ufficio. Proprio nei pressi del bacino del Pertusillo c'è un centro olii de...