Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2015

ISOLE CANARIE

Immagine
Las Palmas di Gran Canaria L’oceano riflette, intensificandone la tonalità, l’azzurro del cielo, mentre il sole dei tropici risplende per quasi 365 giorni l’anno. Sette isole d’origine vulcanica, sferzate dagli Alisei, a poche miglia di distanza dalla costa del Marocco. Sono queste le Canarie, un arcipelago di   appena 7.447 chilometri quadrati di superficie complessiva in territorio spagnolo, dichiarate dall’Unicef:”Area geografica con il miglior clima al mondo”. Meta privilegiata di turisti balneari provenienti soprattutto dal nord Europa, da un punto di vista amministrativo, la Comunidad Autonoma delle Canarie consta di due province: Las Palmas, da cui dipendono Gran Canaria, Lanzarote e Fuerteventura e Santa Cruz de Tenerife da cui dipende Tenerife, La Palma, La Gomena ed El Hierro. Arrivandovi in aereo, la prima impressione che si ha, è di un paesaggio brullo ed arido, condizione d’altra parte indicativa del fatto che da questa parti piova davvero mol...

LE INTOLLERANZE ALIMENTARI IN GELATERIA

Immagine
  Il confine che delimita, da un punto di vista eziologico, sintomatico, diagnostico e persino normativo, le intolleranze dalle allergie alimentari, è spesso labile e poco definito. In linea di massima, possiamo dire che nell’allergia ad un determinato alimento, l’organismo reagisce all’ingestione dello stesso, con una risposta infiammatoria che spesso interessa diversi organi e che è mediata dal sistema immunitario. Nel caso delle intolleranze invece, di solito è interessato solo un organo o apparato, come ad esempio l’intestino tenue nella celiachia e non vi è mediazione da parte del sistema immunitario. Ciononostante, vi sono diverse scuole di pensiero che tendono a spostare dall’una o dall’altra parte della “barricata”, le diverse patologie. Nel caso della intolleranza al glutine, ad esempio, s econdo la più recente definizione dell’ESPGHAN del 2012, (Hubsky et al, 2012) “ la celiachia è un disordine sistemico immuno-mediato provocato dall’ingestione di glutine e...

I VICINI SUDAMERICANI DEL PIANO DI SOPRA

Immagine
  Certo non avrei mai pensato che anche a Firenze mi sarei dovuto scontrare con quel tipo di atteggiamento molesto con cui convivo da circa quattro anni a questa parte. I vicini del piano di sopra, sudamericani (forse Peruviani ?) dicono di avere un nuovo ospite da pochi giorni, ovvero giusto da quando sono arrivato io a Firenze. Un ragazzo di 18 anni. Ovviamente dorme proprio sulla mia stanza ed ovviamente fa un sacco di rumore la notte, ovvero fra le 23 e le 7 di mattino.