Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2019

" TRENITALIA NEGA IL RIMBORSO PER SOLI DUE MINUTI DI RITARDO IN MENO "

Immagine
*********************************************** Trenitalia: Comunicazione esito Rimborso (Id:2-2ILACNKF) * Gentile MARIO ,  a seguito della sua richiesta numero RR2-197197586511, siamo spiacenti di  comunicare di non poter procedere per le seguenti motivazioni: Il ritardo in arrivo, certificato in 58 minuti, e' inferiore alla soglia prevista  dalle Condizioni Generali di Trasporto: nel caso di ritardo tra il luogo di partenza e il luogo di destinazione  indicati sul biglietto, il passeggero potrà chiedere un’indennità pari : Il 25% del prezzo del biglietto in caso di ritardo compreso tra 60 e 119 minuti Il 50% del prezzo del biglietto in caso di ritardo pari o superiore a 120 minuti     ********************************************************** In pratica, la soglia minima per avere diritto almeno al 25% di rimborso, sul  costo totale del bigl...

PIL PRO-CAPITE STATI EUROPEI:" VARIAZIONI PERCENTUALI DAL 1991 AL 2014"

Immagine
Nella mappa, variazioni del pil-pro-capite negli stati europei, dal 1991 al 2014.  Ecco perchè per molti politici italiani, servirebbe la corte marziale.

" L'ABOMINIO DEI PENSIONATI ITALIANI, MIGRANTI ECONOMICI IN FUGA VERSO L'ESTERO !"

Immagine
NEL 2017 PARTENZE IN CRESCITA DEL 3,3%  Da gennaio a dicembre 2017 sono partiti quasi 243 mila italiani di cui il 52,8% per espatrio cioè 128.193 italiani che hanno spostato la loro residenza fuori dei confini nazionali. Gli uomini sono oltre 70 mila (55%) e le donne oltre 57 mila. Sono alcuni dei dati del " Rapporto Italiani nel Mondo 2018", giunto alla XIII edizione, della Fondazione Migrantes , organismo pastorale della Cei. Nelle partenze del 2017, che vedono una crescita del 3,3%, un peso importante lo hanno i nuclei familiari come dimostrano i 24.570 minori (il 19,2% del totale), di cui il 16,6% ha meno di 14 anni e ben l'11,5% meno di 10 anni. SI EMIGRA SORPATTUTTO DAL NORD Gli italiani nel 2017 sono partiti da 107 province differenti. Milano , Roma , Genova , Torino e Napoli sono le prime cinque province di partenza. La prima regione di partenza è la Lombardia (21.980) seguita, a distanza, dall'Emilia-Romagna (12.912), dal Veneto (1...