Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2019

POVERTA' IN ITALIA - DATI ISTAT 2019

Immagine
La silente discesa di buona parte della ex classe media italiana, verso la povertà non è una novità. Quello che sconcerta però è l'entità dei numeri e l'aggravarsi della situazione. L'istituto nazionale di statistica Istat, ha da pochi giorni diramato l'ultimo rapporto sulla povertà in Italia nell'anno 2018 e i numeri parlano chiaro: la povertà in Italia aumenta ancora. https://www.istat.it/it/archivio/231263 Nonostante i proclami del governo e di buona parte della classe politica, il numero di poveri continua ad aumentare. Avevamo già trattato l'argomento nel 2018, analizzando i dati del 2017 https://dralbano.blogspot.com/2018/10/istat-2017-in-italia-aumentano-ancora.html  segnalandone la gravità. Oggi, siamo costretti a rincarare la dose e suonare nuovamente il "campanello d'allarme" sulla situazione nazionale, al limite della gestibilità. Nonostante i tripli salti carpiati dell'Istituto di Statistica, nel cercare di ri...

” DALL' UNIVERSITA' DI ISRAELE LA PROTEZIONE SOLARE ATTIVA CONTRO LE PUNTURE DI MEDUSA "

Immagine
  A mit Lotan, dottore in scienze biologiche presso l’università di Gerusalemme, ha trascorso gli ultimi dieci anni della sua vita lavorativa, nella messa a punto di una formulazione farmaceutica in grado d’inibire gli effetti delle punture di medusa. Dopo aver fondato la start-up “Nidaria Technology ltd” è riuscito a canalizzare le sue   conoscenze accademiche, prima in un concetto e poi in un prodotto, testandolo in numerosi studi clinici di respiro internazionale. Grazie a finanziamenti ottenuti dal Ministero per l’ambiente israeliano, dall’Onu e dalla Marina degli Stati Uniti, la Nidaria Technology Ltd ha così elaborato, una serie di formulazioni in grado di proteggere contemporaneamente, dalle scottature solari e dalle punture di medusa. Disponibili con diversi fattori di protezione solare, i prodotti sono acquistabili in crema, gel, spray o aerosol. Il meccanismo di azione è interessante, poiché la formulazione interferisce sia con la capacità del tentaco...

" COME NASCE IL TERMINE COMPLOTTISTA "

Immagine
La C.I.A. coniò il termine “ Complottismo ” nel 1967 In particolare, nel mese di aprile del 1967, la C.I.A. diramò un comunicato sul nuovo termine coniato, contenente metodi e consigli su come screditare tutti coloro che potevano essere considerati complottisti. Nel comunicato reperibile a questo link http://www.ilnodogordiano.it/?p=11900&fbclid=IwAR3_Ov4M3ChTU0RDzyuU-54WBZKfq7wV9xzxO7MUas0s4i-FiQeFurAkQ88 veniva affermato quanto segue: * Ci scusiamo con i lettori ma il link all'articolo è stato rimosso ed è sparito il sito www.ilnodogordiano.it che aveva pubblicato il materiale Cia desecretato. Di seguito altri link che riportano la notizia https://www.attivismo.info/il-concetto-di-teoria-del-complotto-fu-inventato-dalla-cia/   1. Questa nuova tendenza di opinione è motivo di preoccupazione per il governo degli Stati Uniti, tra cui la nostra organizzazione. L’obiettivo di questa spedizione è quello di fornire materiale per contrastare e screditare le afferm...

" LA COPERTINA DEL FRANKFURTER ALLGEMEINE "

Immagine

" IL GRANDE SACRIFICIO "

Immagine
Sull'altare delle privatizzazioni furono sacrificati, dalle "quinte colonne collaborazioniste nazionali", i diritti dei cittadini italiani e quasi tutti gli assets pubblici industriali, in onore e favore delle multinazionali ......ma non solo.......   ....Sull’altare dell’integrazione europea furono sacrificati l’economica mista ed i partiti che affondavano le radici agli albori del ‘900: privatizzazioni, deindustrializzazione, neoliberismo e sistemi maggioritari sempre più spinti, sono stati questi i tratti salienti della Seconda Repubblica.   Le privatizzazioni , in particolare, non si arrestarono nel corso della seconda repubblica ma continuarono in seguito, conservando un ruolo di primaria importanza anche nella finanziaria della terza repubblica, https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-10-05/privatizzazioni-governo-stima-incassi-10-miliardi-2019-2020-115359.shtml?uuid=AESlMwHG In realtà l'Italia non è mai stata una vera democrazia. L'imp...