Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2019

" GENERAZIONE PERDUTA "

Immagine
La cosiddetta "Forza Reazionaria" di un paese, risiede principalmente nei giovani 20/30/40enni. Esattamente quelli che hanno spinto ad emigrare all'estero, dall'Italia, a milioni, negli ultimi dieci anni, ( mediamente 250mila  giovani l'anno https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2018/08/02/fuga-dallitalia-siamo-tornati-ai-livelli-record-degli-anni-50/4532924/?fbclid=IwAR3HW2HAkvPOIEAk9AM-SdKK3mKesLY7ppNG04HCzF3q7h4yUXEnQZv0s1o ) con una sapiente opera di drenaggio, impedendo loro di trovare un qualsivoglia lavoro in patria e garantendolo invece agli immigrati, che sono arrivati in pari misura. Una sostituzione etnica sapiente e mirata a sostituire la "forza reazionaria radicata sul territorio" con una semplice manovalanza estera, disinteressata ai problemi di una nazione allogena a loro

" PATRIA "

Immagine
Potrebbe sembrare un concetto banale, eppure, di questi tempi, pare che non lo sia affatto: " La nazione è come una squadra di calcio, per fare gol, ovvero per vincere, bisogna essere uniti, correre e lottare nella stessa direzione !". Non a caso Antoine Jean Baptiste Marie Roger de Saint-Exupéry, meglio conosciuto come Antoine de Saint-Exupéry, ovvero l'autore dello splendido romanzo "Il piccolo principe", uno dei più grandi pensatori del nostro tempo diceva: " “La vita ci ha insegnato che amare non consiste nel guardarsi l'un l'altro, ma nel guardare insieme nella stessa direzione”. Questa frase non è valida soltanto nel rapporto di coppia o in famiglia, ma anche e soprattutto per una nazione, ovvero per la propria Patria.   In uno Stato, infatti, possono esserci delle differenze di vedute politiche, divergenze concettuali nella gestione della cosa pubblica, ma questo non deve assolutamente inficiare l'obbiettivo final...

CASE A 1 EURO:" L'ORRORE TUTTO ITALIANO "

Immagine
Case a un euro:” L’orrore tutto italiano !”   Era il lontano 2008 quando l'iracondo Vittorio Sgarbi, allora Sindaco di Salemi, ridente cittadina in provincia di Trapani, affiancato nell’iniziativa dal fotografo Oliviero Toscani ( Attivista politico per il Partito Radicale, oggi passato nelle fila del PD) , propose l'iniziativa  Case a 1 euro , con lo scopo di favorire il restauro e la ristrutturazione di vecchie abitazioni, nonché il ripopolamento del paesello siculo. Un paio d’anni più tardi, il consiglio comunale del sobborgo trinacrio, approvava all’unanimità il piano di assegnazione degli immobili e ne delineava le linee guida per la ristrutturazione degli stessi. Una volta diffusasi la notizia dell’iniziativa, il Comune iniziò a ricevere migliaia di proposte di acquisto da ogni angolo del globo, questo fino a quando, la Procura di Marsala, decise di sequestrare alcuni immobili, ravvisandone il rischio di “crollo” ed imputando al critico d’arte l’ipotesi di r...