Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2020

" IL RICERCATORE CHIUSO NELLA SCATOLA "

Immagine
  Se sei rinchiuso all'interno di una scatola e vuoi dimostrarlo, l'unico modo che hai è di uscire da quella scatola, ovvero "cambiare il tuo punto di vista".

" TESTO DEL DECRETO DI URGENZA DEL GOVERNO SUL RISCHIO EPIDEMIA DI CORONAVIRUS IN ITALIA "

Immagine
Art. 1 Allo scopo di evitare il diffondersi di epidemie , nei comuni o nelle aree nei quali risulta positiva almeno una persona per la quale non si conosce la fonte di trasmissione o comunque nei quali vi è un caso non riconducibile ad una persona proveniente da un’area già interessata dal contagio di virus, le autorità competenti sono tenute ad adottare ogni misura di contenimento adeguata e proporzionale all’evolversi della situazione epidemiologica . a) divieto di allontanamento dal Comune o dall’area interessata da parte di tutti gli individui comunque presenti nel comune o nell’area. b) divieto di accesso al Comune o all’area interessata. c) sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di venti e di ogni forma di riunione in un luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi aperti al pubblico. d) sospensione dei servizi educativi dell’infanzi...

EUROPA 2020:" UN AGGLOMERATO ETEROGENEO DI PAESI DOVE I CITTADINI SI SPOSTANO DA UN POSTO ALL'ALTRO ALLA RICERCA, SPESSO DISPERATA, DI CONDIZIONI MIGLIORI "

Immagine
Un agglomerato eterogeneo di paesi , dove i cittadini si spostano da un posto all'altro alla ricerca, spesso disperata, di condizioni migliori Quando il francese Jean Monnet , il franco-tedesco Robert Schuman , gli italiani Altiero Spinelli e Alcide De Gasperi , il belga Paul-Henri Spaak , e il tedesco Konrad Adenauer , considerati i padri fondatori del progetto europeo, dettero vita all'"Unione Europea", dubito avessero immaginato cosa sarebbe diventata l'Europa di oggi: un agglomerato eterogeneo di paesi, dove i cittadini si spostano da un posto all'altro alla ricerca, spesso disperata, di condizioni migliori. L'Italia in particolare, negli ultimi anni, ha visto aumentare il numero di poveri assoluti da 1,5 ad oltre 5 milioni, mentre i poveri relativi superano ormai i 10 milioni http://dralbano.blogspot.com/2018/10/istat-2017-in-italia-aumentano-ancora.html  Il divario fra ricchi e poveri, si acuisce sempre di più http://dralbano.b...

" BIOLOGI DISOCCUPATI, MALATTIE RARE, MANCANZA DI FONDI PER LA RICERCA ED ALTRE CREDENZE POPOLARI "

Immagine
  Una malattia si definisce "rara" quando la sua prevalenza, intesa come il numero di casi incidenti su una data popolazione, non supera una soglia prestabilita. Nell'Unione Europea, la soglia è fissata allo 0,05 per cento della popolazione, ossia 5 casi su 10.000 persone. Il numero di malattie rare conosciute e diagnosticate oscilla tra le 7.000 e le 8.000 unità, ma è una cifra che cresce con l’avanzare della scienza medica e, in particolare, con i progressi della ricerca genetica. Stiamo dunque parlando non di pochi malati, ma di milioni di persone in Italia e addirittura decine di milioni in tutta Europa. Secondo la rete Orphanet Italia, nel nostro Paese i malati rari sono circa 2 milioni: nel 70% dei casi si tratta di pazienti in età pediatrica. In base ai dati coordinati dal Registro Nazionale Malattie Rare dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS), in Italia si stimano 20 casi di malattie rare ogni 10.000 abitanti e ogni anno sono ...

" LEVIUS LAEDIT, QUICQUID PRAEVIDIMUS ANTE "

Immagine
In Italia sta accadendo l'irreparabile:" Le pmi stanno chiudendo https://dralbano.blogspot.com/2020/02/federcontribuenti-2019-perse-3-milioni.html e a fronte della scomparsa delle piccole e medie imprese, stiamo assistendo all'occupazione progressiva del paese, da parte delle imprese multinazionali, prevalentemente - se non interamente - a capitale estero, le quali aumentano utili e fatturato https://www.soldionline.it/notizie/economia-politica/multinazionali-estere-italia-2017 Questo fenomeno, andrebbe osservato, con estrema attenzione, in quanto all'apice della sua evoluzione, finirà per trasformare radicalmente l'economia, la società italiana ed i suoi assetti interni.  L'Italia, quel paese con industria di trasformazione basata sulle piccole e medie imprese e sui "distretti industriali", reso grande dal lavoro dei nostri nonni, alla fine di questo processo, non esisterà più così come lo conosciamo adesso. Sarà un paese completamen...

" RANKING INTERNAZIONALE DEL QUOZIENTE INTELLETTIVO QI "

Immagine
In uno studio longitudinale, condotto a cavallo fra il 2002 ed il 2006, Richard Lynn professore emerito di psicologia britannico, e Tatu Vanhanen professore finlandese di scienze politiche, stilarono una classifica internazionale del QI, ovvero del quoziente intellettivo, medio in oltre 80 paesi.   Sebbene il lavoro sia stato fortemente criticato, è difficile negare l'impatto dei soggetti ad alto quoziente intellettivo, sullo stato sociale ed economico di una nazione.  Richard e Tatu, sostennero nel loro studio, che le differenze nel reddito medio di una nazione, erano strettamente correlate alle differenze nel quoziente intellettivo medio nazionale (QI). Sostanzialmente i due ricercatori, dimostrarono in maniera scientifica, quello che tutti conoscevano, ovvero che il QI medio nazionale, incideva in maniera importante, sia nello sviluppo sociale ed economico di uno Stato e sia nel reddito medio pro-capite dello stesso. Certo,  bisognerebbe introd...