Un agglomerato eterogeneo di paesi , dove i cittadini si spostano da un posto all'altro alla ricerca, spesso disperata, di condizioni migliori Quando il francese Jean Monnet , il franco-tedesco Robert Schuman , gli italiani Altiero Spinelli e Alcide De Gasperi , il belga Paul-Henri Spaak , e il tedesco Konrad Adenauer , considerati i padri fondatori del progetto europeo, dettero vita all'"Unione Europea", dubito avessero immaginato cosa sarebbe diventata l'Europa di oggi: un agglomerato eterogeneo di paesi, dove i cittadini si spostano da un posto all'altro alla ricerca, spesso disperata, di condizioni migliori. L'Italia in particolare, negli ultimi anni, ha visto aumentare il numero di poveri assoluti da 1,5 ad oltre 5 milioni, mentre i poveri relativi superano ormai i 10 milioni http://dralbano.blogspot.com/2018/10/istat-2017-in-italia-aumentano-ancora.html Il divario fra ricchi e poveri, si acuisce sempre di più http://dralbano.b...