In tempi di crisi come questi le detrazioni fiscali sono una vera e propria manna dal cielo.Il problema è la scarsa informazione su questi bonus fiscali.
In tempi di crisi come questi le detrazioni fiscali sono una vera e
propria manna dal cielo che possono avere un ruolo salvifico sia per chi
acquista che per chi vende. Il problema è la scarsa informazione che
permea questi bonus fiscali. Quanti sanno, ad esempio, che si possono
detrarre i costi sostenuti per comprare mobili importati, per dotare di
tecnologie robotiche per persone disabili, e per comprare lampade e
materassi ?
Vi proponiamo alcune regole stilate dal portale ProntoPro.it: sono tantissime le voci che possono essere inserite nel 730 e molte veramente sconosciute
1- Detrazione per mobili e arredi: Si tratta di uno dei bonus fiscali
più interessanti, quello legato all’acquisto di mobili. Si può ottenere
la detrazione per i materassi, per lampade e lampadari, per mobili
nuovi fatti su misura, per i letti, gli armadi, le cassettiere, le
librerie, le scrivanie, i tavoli, le sedie, i comodini, i divani, le
poltrone, le credenze, le cucine, i mobili per arredare il bagno e
quelli per l’esterno.
2 – Le detrazione si possono sommare: L’uso di una determinata
tipologia di bonus non è esclusivo e si può usufruire di più incentivi.
Ad esmepio per ottenere il bonus mobili oltre a quello per la
ristrutturazione di casa è necessario che la data di inizio dei lavori
di ristrutturazione preceda quella in cui si acquistano i beni.
3 – I lavori di ristrutturazione possono essere detratti più volte –
Se hai già effettuato dei lavori su un immobile beneficiando di un
incentivo, e intraprendi nuovi lavori di riqualificazione puoi usufruire
di un’altra detrazione. Il limite complessivo di rimborso è pari a
96.000 euro per unità immobiliare.
4 – Detrazione per i danni o per la manutenzione da terremoti –
L’Italia è uno dei Paesi a maggiore rischio sismico del Mediterraneo e,
proprio per questo motivo, se volete realizzare degli interventi
antisismici su prime case o edifici adibiti ad attività produttive la
detrazione sarà pari al 65% per le spese sostenute dal 4 agosto 2013″.
5 – Tecnologie robotiche e disabilità – Nell’elenco delle spese
detraibili col bonus ristrutturazioni rientrano quelle fatte per dotare
l’immobile delle tecnologie robotiche in grado di migliorare la mobilità
interna ed esterna alla casa. La detrazione a cui si ha diritto in
questi casi è pari al 50% della spesa sostenuta”.
.6 – Detrazione per i garage– Anche realizzare un garage,
un’autorimessa o anche un posto auto di pertinenza nel cortile
condominiale risulta detraibile nella misura del 50%”.
7 – Mobili dall’estero – Se desideri acquistare nuovi mobili
all’estero, corredandoli di tutta la documentazione necessaria ai fini
della detrazione, pagando con carta di credito o debito e documentando
la spesa con fattura e ricevuta di avvenuta transazione, non ci sono
motivi ostacolanti per la fruizione del bonus mobili. Potrai detrarre
fino al 50%”.
Fonte: direttanews.it
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.