Las
Palmas di Gran Canaria
L’oceano riflette, intensificandone la tonalità, l’azzurro
del cielo, mentre il sole dei tropici risplende per quasi 365 giorni l’anno. Sette
isole d’origine vulcanica, sferzate dagli Alisei, a poche miglia di distanza
dalla costa del Marocco. Sono queste le Canarie, un arcipelago di appena 7.447 chilometri quadrati di
superficie complessiva in territorio spagnolo, dichiarate dall’Unicef:”Area
geografica con il miglior clima al mondo”. Meta privilegiata di turisti balneari
provenienti soprattutto dal nord Europa, da un punto di vista amministrativo,
la Comunidad Autonoma delle Canarie consta di due province: Las Palmas,
da cui dipendono Gran Canaria, Lanzarote e Fuerteventura e Santa Cruz de
Tenerife da cui dipende Tenerife, La Palma, La Gomena ed El Hierro. Arrivandovi
in aereo, la prima impressione che si ha, è di un paesaggio brullo ed arido,
condizione d’altra parte indicativa del fatto che da questa parti piova davvero
molto poco. Quando poi però si atterra e dopo aver svolto le snelle pratiche
aeroportuali ci si dirige verso i diversi agglomerati urbani, è difficile non
rimanerne affascinati. Burocrazia efficiente, gente allegra e cordiale, rispetto
per l’ambiente, case bianche in stile coloniale e giardini d’orchidee e bouganville
ovunque. Le “Isole dell’eterna primavera” o “Isole Fortunate” com’erano
chiamate un tempo, d’altra parte, attirano oggi, qualcosa come dodici milioni
di turisti l’anno; un business notevole mosso per circa il 50% da
Tedeschi ed Inglesi. La posizione geografica ultra-periferica rispetto al resto
d’Europa ha fatto si, inoltre, che le Canarie fossero favorite da un regime
fiscale e tributario altamente competitivo già a partire dal secolo scorso. Oggi
la Zona Speciale Canaria (ZEC) è un’area a basso regime tributario, creata nel
quadro del Regime Economico e Fiscale (REF) allo scopo di promuovere lo
sviluppo economico e sociale dell’arcipelago e di diversificarne la produttività.
Un carico fiscale fra l’1 ed il 5%, IVA al 5%, sgravi fiscali sulle
esportazioni e le importazioni di merce, sono solo alcuni dei considerevoli
vantaggi nell’intraprendere un’attività da queste parti. Non è un caso che
negli ultimi anni, sono moltissimi gli italiani che hanno deciso di trascorrervi
le vacanze così come molti sono i nostri connazionali che hanno deciso di
mollare tutto in Italia e di trasferirsi qui per l’inizio di una nuova
avventura di vita e di lavoro.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.