L'Osservatorio Nazionale sul Turismo, con un report datato 3 maggio 2018, indicava nell'industria turistica nazionale, uno dei settori di punta della nostra economia. Riporto testuali parole:" Nel 2017 l’industria turistica italiana conferma il suo ruolo
fondamentale per l’economia del Paese, dando seguito all'andamento
positivo già in atto dal 2016 e che, secondo le previsioni, si protrarrà
anche nel 2018".
Contestualmente, in un'ottica di chiaro intento distruttivo dell'economia italiana, le principali città turistiche nazionali, Firenze, Venezia, Roma, mettevano in atto una serie di misure, mirate, apparentemente, ad indurre il turista a rispettare "buona educazione e galateo", ma di fatto, per chi sa leggere fra le righe, a disincentivare l'affluenza turistica nazionale e quindi ad affossare, uno dei pochi settori industriali, ancora trainanti nel paese.
L'OPERA DI SPOLIAZIONE CONTROLLATA DELL'INDUSTRIA ITALIANA CONTINUA
Il confronto fra l'Italia del nuovo millennio e l'Italia degli anni ottanta/novanta, da un punto di vista economico è implacabile. Come abbiamo già avuto modo di scrivere, tempo addietro, http://dralbano.blogspot.com/2019/03/traditori-della-patria-e-protocollo-di.html nell'ultimo ventennio il nostro paese ha:
- perso circa il 25% della produzione industriale, https://www.adnkronos.com/soldi/economia/2014/06/04/industria-italia-scivola-all-ottavo-posto-nel-mondo-anni-perso-oltre_q8mqlM3khtViM33PEm1ZKO.html
- perso circa 3 milioni di giovani, emigrati all'estero ( 300mila ogni anno) https://laviadiuscita.net/ogni-anno-300-000-giovani-lasciano-litalia-1-giovane-ogni-5-minuti/
- perso su ogni fronte in termini microeconomici e macroeconomici http://dralbano.blogspot.com/2016/12/outlook-macroeconomico-il-disastro.html
- perso in termini di PIL Pro-Capite http://dralbano.blogspot.com/2019/02/pil-pro-capite-stati-europei-variazioni.html
- perso una larga fetta dei nostri pensionati e del loro indotto, quali "nuovi migranti economici" http://dralbano.blogspot.com/2019/02/labominio-dei-pensionati-italiani.html
- perso circa 30 milioni di arrivi turistici rispetto alla Spagna e quasi 40 milioni rispetto alla Francia http://dralbano.blogspot.com/2018/10/arrivi-turistici-in-soli-venti-anni-la.html
- perso il benessere economico e la classe media http://dralbano.blogspot.com/2018/10/istat-2017-in-italia-aumentano-ancora.html
- perso il legame con la famiglia http://dralbano.blogspot.com/2018/09/solitudine-dati-eurostat-gli-italiani.html
- perso in termini di "salari medi" http://dralbano.blogspot.com/2018/04/l-italia-ex-quarta-potenza-economica.html
- perso i suoi giovani migliori, i quali a loro volta stanno perdendo le loro radici http://dralbano.blogspot.com/2017/11/giovani-italiani-senza-radici.html
- perso le sue grandi industrie ( es. Fiat ) http://www.ilgiornale.it/news/interni/987236.html
Tuttavia, in questo scenario a dir poco disastroso, un settore sembrava aver retto bene all'impatto e continuava a macinare utili: si tratta del settore turistico. L'Italia, grazie alle bellezze artistiche legate indissolubilmente ad un passato glorioso, continua ad attrarre milioni di turisti da ogni parte del mondo. Sempre l'ONT, in una sua nota scrive:" In cifre, il contributo totale del turismo all’economia italiana nel
2017 è stato di 223,2 miliardi di euro, pari al 13% del PIL. Rispetto al
2017 si stima un incremento dell'1,8% per l'anno in corso, che porterà
il valore economico del settore a 227,3 miliardi di euro" .
D'altra parte, come abbiamo già avuto modo di scriverne in passato, la nostra classe dirigente è riuscita, in soli venti anni, a far perdere all'Italia, ben 30 milioni di turisti a favore della Spagna http://dralbano.blogspot.com/2018/10/arrivi-turistici-in-soli-venti-anni-la.html Sono cifre da capogiro che corrispondono a svariati punti di Pil.
Una classe dirigente, come ben descritto dall'ottimo analista geopolitico Federico Dezzani, che si è dimostrata, nel tempo, il cavallo di Troia delle oligarchie finanziarie apolidi atlantiche, per portare il paese alla bancarotta.
In quest'ottica vanno viste le misure restrittive assurde, mirate a punire i turisti con multe salatissime, rei di mangiare un innocente panino sulle scalinate del Duomo di Firenze o per le calli di Venezia. Lo scopo è chiaro, evidente ed è quello di distruggere uno dei pochi pilastri economici nazionali, al fine di spingere il paese, ancor di più, nella soffocante stretta della finanza internazionale e della privatizzazione selvaggia a beneficio dei soliti pochi.
Per decenni, il nostro paese ha accolto milioni di turisti ed a nessuno era mai venuto in mente di punirli per un pranzo a sacco o per il fatto di girare in città con lo zaino sulle spalle o in bermuda. Stesso discorso per l'ignobile "tassa di soggiorno turistico" https://www.money.it/tassa-soggiorno-2019-importi-citta-dove-si-paga.
All'attuale classe dirigente italiana, invece è venuto in mente. "Traditori della Patria", con le dovute e corpose eccezioni per carità, a cui è stato dato il compito di distruggere un paese bellissimo e che, a quanto pare, ci stanno riuscendo benissimo.
Come poteva essere lasciato intatto, un settore che contribuisce in maniera così importante, a ben il 13% del nostro PIL nazionale ?
D'altra parte, come abbiamo già avuto modo di scriverne in passato, la nostra classe dirigente è riuscita, in soli venti anni, a far perdere all'Italia, ben 30 milioni di turisti a favore della Spagna http://dralbano.blogspot.com/2018/10/arrivi-turistici-in-soli-venti-anni-la.html Sono cifre da capogiro che corrispondono a svariati punti di Pil.
Una classe dirigente, come ben descritto dall'ottimo analista geopolitico Federico Dezzani, che si è dimostrata, nel tempo, il cavallo di Troia delle oligarchie finanziarie apolidi atlantiche, per portare il paese alla bancarotta.
In quest'ottica vanno viste le misure restrittive assurde, mirate a punire i turisti con multe salatissime, rei di mangiare un innocente panino sulle scalinate del Duomo di Firenze o per le calli di Venezia. Lo scopo è chiaro, evidente ed è quello di distruggere uno dei pochi pilastri economici nazionali, al fine di spingere il paese, ancor di più, nella soffocante stretta della finanza internazionale e della privatizzazione selvaggia a beneficio dei soliti pochi.
Per decenni, il nostro paese ha accolto milioni di turisti ed a nessuno era mai venuto in mente di punirli per un pranzo a sacco o per il fatto di girare in città con lo zaino sulle spalle o in bermuda. Stesso discorso per l'ignobile "tassa di soggiorno turistico" https://www.money.it/tassa-soggiorno-2019-importi-citta-dove-si-paga.
All'attuale classe dirigente italiana, invece è venuto in mente. "Traditori della Patria", con le dovute e corpose eccezioni per carità, a cui è stato dato il compito di distruggere un paese bellissimo e che, a quanto pare, ci stanno riuscendo benissimo.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.