Chiunque attraversi viale Belforte a Varese, all'altezza della strada
che porta a un ipermercato, potrà ammirare uno splendido dipinto di
Caravaggio del 1602, "La cattura di Cristo". Non si tratta chiaramente dell'opera originale ma
di una straordinaria riproduzione realizzata con bombolette spray dallo
street artist Andrea Ravo Mattoni.
Al tempo stesso un'opera d'arte e un omaggio a Caravaggio che contiene
una scritta segreta: 'We will all be forgotten' (verremo tutti
dimenticati). Mattoni ha deciso infatti di raffigurare proprio la
Cattura di Cristo, perché è un quadro che è stato dimenticato per 400
anni e solo nel 1990 è stato riscoperto. Il murale fa parte del progetto
Urban Canavas che negli ultimi anni ha permesso a decine di artisti di
esprimersi sui muri della città di Varese.
Dopo anni trascorsi all'estero e dopo avere ammirato la straordinaria bellezza di questo murales, ho pensato di presentare al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo On. Dario Franceschini la seguente proposta pubblica:
PROPOSTA PUBBLICA AL MINISTRO ON. DARIO FRANCESCHINI
Onorevole Franceschini, dopo anni trascorsi all'estero e dopo avere ammirato la bellezza del murales oggetto della presente, ho pensato che questo tipo di street art è esattamente quello che un turista straniero, che visita per la prima volta il nostro bel paese, si aspetta di trovare. L'Italia, si sa, è un museo a cielo aperto. Allora perché non "esasperare in senso positivo", questa sensazione ? Perché non reclutare, da tutto il mondo "street artist come Andrea Mattoni" o come i tanti bravi madonnari che si esibiscono in magnifiche opere d'arte, nelle strade e nelle piazze di tutto il mondo o studenti delle Accademie delle Belle Arti internazionali e mettergli a disposizione i muri delle nostre Stazioni Ferroviarie e dei nostri Aeroporti ? Cancelliamo quegli orrendi murales che ci sono adesso nelle varie stazioni FS e degli aereoporti e riempiamoli di opere d'arte del Caravaggio, Tiziano, Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Giotto, Veronese, Tintoretto, Vasari etc.
Sono certo che se lei farà una cosa del genere, cambierà il volto dell'Italia e sarà ricordato per generazioni.
Le piazze ed i giardini delle rotonde stradali, potrebbero, invece, essere affidati agli scultori esordienti di tutto il mondo.
Rendiamo l'Italia quello che è:"Un Museo a cielo aperto" unico al mondo !
Lo faccia On. Franceschini ! La prego ! Non perda questa occasione ! Sono certo che renderà l'Italia, nuovamente, il paese più bello al mondo e torneremo ad occupare il primo posto che ci spetta, nel ranking delle destinazioni più appetibili nel panorama del turismo internazionale.
Il Murales è bellissimo. Lo conosco, si trova sotto un cavalcavia, dipinto sul pilone di cemento.
RispondiElimina