![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhDIwguEYsT8b_gbsyC7ukyiiuO2yAFItZmhR803WHj-5F8Mx-_a2-xzdC1TBBNRf1Kp0Y2KCt4Ld7SI0lAHLBrndBWW3l2H0y5EXHXATV_vHy8NrIpO3t1yGifjbP0rhKfJmO6H8e6G6s/s1600/colosseo.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjCoVPPxlwGIwxUacVzzAtQAhv4MMLEKoNALPBRZduo2poPDA0J63U57d691gBqS3t_VOTPg6qa3e5r7FrpYCLSU4DzdHNHw05QP6_oq4xpXMksWjvXlMn_1rSFiykkIjqubRSEITadXL0/s1600/tassa+di+soggiorno.jpg)
Si va
quindi dai 3 euro, applicati ai pernottamenti turistici negli alberghi a 1 o 2
stelle, fino ad arrivare ai 7 euro degli alberghi a 5 stelle. Una enormità,
considerato soprattutto il fatto, che Roma Capitale, già beneficia di
"Fondi Speciali" legati ad eventi e che l'imposizione fiscale sulle
imprese italiane Pmi, ha raggiunto e superato il 68% .
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-07-05/pressione-fiscale-imprese-minori-230913.shtml?uuid=AbYi1kBI.
Il contributo di soggiorno o "Tassa di soggiorno" è applicato a tutti indistintamente ad eccezione dei residenti romani,
quindi, paradossalmente, anche ai turisti provenienti da Formia o da Latina. Non meravigliamoci, quindi, se continuiamo a perdere posizioni nel ranking
internazionale delle destinazioni turistiche. Una politica più attenta alle
esigenze del visitatore e del suo portafogli è presupposto indispensabile per ritornare ad essere
competitivi ed attrattivi da un punto di vista turistico. "Pliz
visit Italy but pliz visit auar cauntri - Rutelli docet".
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.