Povertà: Eurostat, l'Italia è il Paese Ue con più poveri
Quasi 7 milioni, il doppio della Germania e tre volte la Francia
L'Italia è il Paese europeo con il numero più elevato di
persone che vivono in "gravi privazioni materiali", ovvero la
definizione istituzionale di 'poveri'. E' quanto emerge dai dati
Eurostat relativi al 2015, che segnalano una discesa sensibile del
numero di poveri in Europa, ma solo marginale in Italia. Nel 2015 in
Europa il tasso di povertà è sceso a 8,2% sul totale dei cittadini
europei, dal 9% del 2014.
In totale, sono 41,092 milioni i poveri in Europa. L'Italia, invece, è
passata dall'11,6% all'11,5%, ovvero un totale di 6,982 milioni di
persone che vivono in conclamate condizioni di povertà. Per Eurostat, si
tratta di persone che non possono affrontare una spesa inaspettata,
permettersi un pasto a base di carne ogni due giorni, mantenere una
casa. Il numero è molto più basso in Germania (3,974 milioni), dove il
tasso è appena del 5%, e anche in Francia (2,824 milioni), con un tasso
del 4,5%, entrambi Paesi più popolosi dell'Italia. In generale sono
poveri soprattutto i genitori 'single' (17,3% del totale Ue) e gli
adulti senza compagno (11%).
Crescono vegetariani e vegani in Italia, è l'8% della popolazione
Quindi, mentre da un lato, crescono i poveri in Italia e siamo, ormai a circa l'8% in media della popolazione, parallelamente cresce il mercato dei vegetariani e dei vegani. Bene direte voi. Ok. Ma di quanto cresce il mercato vegano ? Ovvio, dell'8%.
Italiani amanti dell'alimentazione verde. Secondo il Rapporto Italia
2016 dell'Eurispes, infatti, crescono ancora vegetariani e vegani che
nel 2015 rappresentano l'8% della popolazione.
Un amore casuale e voluto e imposto dalla necessità ?
Sostanzialmente il numero dei poveri in Italia è cresciuto in maniera esponenziale, negli ultimi anni. Con l'aumento del numero dei poveri è diminuito, ovviamente, anche il consumo di carne. Guarda caso, aumenta, dall'altra parte, (dicono i media e gli istituti di statistica), il numero dei vegani.
A dirla tutta, sembra l'ennesima mascherata dei furbastri al governo che al fine di mascherare il crollo del consumo di carne e dover, quindi, ammettere l'incremento devastante dei poveri, hanno "pompato" ed indotto, questo interesse diffuso per il Vegan ed il vegetariano.
Come al solito, questi hanno la faccia come il ..bronzo, però pure i cittadini beh, non è che siano proprio dei fulmini.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.