Quando alla Conferenza di Doha nel 2001, all'unanimità dei voti, Italia compresa, la Cina entrò
di fatto nell'Organizzazione Mondiale del Commercio OMC/WTO, ricordo una frase
per radio di uno dei soliti commentatori presenti ovunque, che disse testuali
parole:" L'ingresso della Cina nel WTO non comporterà alcun problema per
l'Italia, anzi, la nostra proverbiale creatività italiana, consentirà ai nostri
"industrialotti" di aggredire un mercato enorme, come quello cinese e
di fare profitto". Eh! A distanza di poco più di un decennio, li abbiamo
visti tutti i profitti. I Cinesi ci hanno fatto un mazzo che la metà sarebbe
bastato. Questo a riprova di quello che pensai già allora:" La creatività
non è designata da un gene" e se anche lo fosse, a quel punto entrerebbe
in gioco l'epigenetica e quindi l'influenza dell'ambiente esterno,
sull'espressività di quel gene stesso. La creatività non ha nazionalità, non ha
razza nè colore. La creatività è semmai un fatto soggettivo, fortemente
influenzato dall'ambiente esterno. L'italiano medio vive oggi sotto il peso
costante di un giogo che ne opprime e ne soffoca sul nascere, qualunque impulso
o stimolo creativo. Quando per mantenere la tua famiglia o anche solo per
mantenere te stesso, sei costretto ad alzarti alle cinque di mattina, lavorare
dodici ore al giorno, dare il 68% dei tuoi guadagni allo stato a fronte di servizi e di un
welfare sempre più ridotto e malandato, far fronte, spesso, a multe
inesistenti (come hanno dimostrato molte inchieste) incalzati da Equitalia...bhe
la creatività, seppur ci fosse, andrebbe a farsi benedire". I risultati si
vedono. La creatività, oggi, è altrove, non certo in Italia e questo commovente
video, lo dimostra appieno. Cosa fare per rilanciare la creatività ? Semplice! Riportiamo serenità e gioia di vivere nelle famiglie italiane, semplificando la burocrazia, riducendo la tassazione a livelli "giusti" ed incrementando la percezione di etica, onestà e giustizia da parte di uno stato che dovrebbe sempre essere amico, difensore, supporto e mai tiranno.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.